Pramac, we are the energy generation!

Pramac

SANITÀ

PRAMAC generators for Healthcare sites

Tutti sanno che quando gli ospedali non funzionano a causa della mancanza di corrente, la vita dei pazienti, dei membri del personale e dei visitatori viene messa a rischio. Quello di cui gli amministratori ed i gestori delle strutture spesso non si rendono conto è che durante un periodo di crisi, un ospedale illuminato è come un faro per i residenti. Molti visitatori non partiranno e molti membri della comunità si riverseranno qui, in cerca di riparo, assistenza, cibo e acqua.

Se i tuoi generatori di backup riescono a far fronte, quanto a potenza, solo alle situazioni più critiche, probabilmente avrai dei problemi nel gestire tutta questa folla di persone. Gli ascensori potrebbero non funzionare, i corridoi potrebbero non essere illuminati ed il servizio di ristorazione potrebbe non essere in grado di servire il cibo. I tuoi generatori devono essere in grado di fornire potenza di supporto a tutta la tua comunità, non solo ai pazienti ed al personale.

Inoltre, le recenti tendenze mostrano anche che l'industria sanitaria sta passando ad un modello
a raggiera per fornire un’assistenza più localizzata. Ciò significa che centri chirurgici ambulatoriali, centri di assistenza a lungo termine e centri ospedalieri possono richiedere una potenza in emergenza per garantire che le attività nodali non vengano interrotte in caso di interruzioni di servizio e mantenere il comfort e la sicurezza del paziente.

L’impianto elettrico di emergenza assicura l'alimentazione a tutte le apparecchiature elettriche ospedaliere in caso di guasto alla rete. La potenza di emergenza deve essere disponibile in pochi secondi per garantire sicurezza ed operatività nel caso si verifichi un blackout.

Quello che a volte si dimentica è che, nel tempo, le strutture sanitarie spesso aprono nuove ali o aggiungono nuove attrezzature all'avanguardia per servire meglio i pazienti e non è chiaro quali sistemi siano collegati ai generatori. Anche se potrebbe sembrare azzardato, per ovviare a questa incertezza, il miglior modo di procedere è quello di sospendere l’energia a tutto l’edificio e verificare quali carichi siano effettivamente collegati al sistema di backup. È meglio procedere a questo controllo prima che si verifichi una reale emergenza, in modo tale che il personale preposto abbia il tempo per reagire e correggere eventuali problemi od aggiungere generatori, se necessario.

Non dimentichiamo inoltre che gli amministratori ed i responsabili degli impianti devono essere in grado di adempiere alle normative statali e comunali in merito all’ubicazione dei generatori ed agli standard di funzionamento minimi richiesti. I generatori di emergenza, ad esempio, devono essere protetti da inondazioni, terremoti ed incendi; questi requisiti bastano da soli ad escludere la maggior parte dei posizionamenti all’interno di seminterrati o sui tetti.

PRAMAC offre soluzioni stand-by di backup per proteggere qualsiasi edificio in caso di blackout. I nostri generatori, disponibili anche in colori speciali per ridurre al minimo l'impatto architettonico complessivo, sono dotati di cofanatura insonorizzata, richiedono una facile manutenzione e sono progettati per funzionare in parallelo grazie a pannelli paralleli modulari: un gruppo elettrogeno può essere arrestato mentre l'altro rimane collegato.

PRAMAC fornisce un supporto tecnico completo durante l'installazione.

Clicca sul link sotto riportato per saperne di più sui progetti in ambito sanitario realizzati da PRAMAC in tutto il mondo:

EMERGENZA RETE